BONUS FISCALE E CREDITO D’IMPOSTA NEGLI INTERVENTI DI RECUPERO

A seguito del Convegno “BONUS FISCALE E CREDITO DI IMPOSTA NEGLI INTERVENTI DI RECUPERO” di Gioved’ 17 Settembre 2020, invitandovi a visionare il video del Convegno (YouTube) e in attesa di poter dare ulteriori informazioni sul tema, riportiamo alcune presentazioni dei Relatori al Convegno, accessibili tramite le preview sottostanti. Banca Popolare di Sondrio: Credito Valtellinese: […]
PROGRAMMA MONTAGNA 4.0 FUTUReALPS

Cliccando sull’immagine è possibile visionare il volantino completo
ONORIFICENZA AL PROF. ALBERTO QUADRIO CURZIO

il Presidente della Repubblica ha conferito al Professor Quadrio Curzio il titolo di «Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana». Si tratta della massima onorificenza dello Stato italiano che si aggiunge a quella di «Cavaliere (commendatore) dell’Ordine Piano» conferita da Papa Francesco e che, a sua volta, è la massima per la Santa Sede […]
MONTAGNA 4.0: LA MONTAGNA CHE VORREI – SPECIALE TELEUNICA

I giovani protagonisti del progetto Montagna 4.0 promosso dalla Società Economica Valtellinese. Obiettivo costruire un’idea condivisa di sviluppo per un territorio, che deve cogliere nuove opportunità.
MONTAGNA 4.0: FUTUReALPS – SAVE THE DATE

#savethedate per i workshop del progetto Montagna 4.0: FUTUReALPS
DEMOGRAFIA, TERZA ETÀ E WELFARE: MOSTRA DOCUMENTARIA

In Piazza Campello a Sondrio nella sala mostre di Palazzo Pretorio dal 14 Febbraio al 6 Marzo 2020 aperto dal Lunedì a Sabato dalle 08:00 ale 19:30 e Domenica e nei festivi dalle 09:00 alle 19:30
MONTAGNA 4.0 UN FUTURO DA COSTRUIRE INSIEME: PREMIAZIONE “LA MONTAGNA CHE VORREI”

Premiazione del concorso “Montagna 4.0 un futuro da costruire insieme – La montagna che vorrei”
STATO E MERCATO: SPUNTI PER UNA INTEGRAZIONE VIRTUOSA

Incontro con l’economista di origine valtellinese di fama internazionale PROF. FRANCESCO SARACENO Vice direttore di dipartimento all’OFCE-Sciences Po (Parigi) e Docente di Macroeconomia internazionale ed europea INTERVENTI A “STATO E MERCATO, SPUNTI PER UNA INTEGRAZIONE VIRTUOSA” Il Prof. Francesco Saraceno, economista di fama internazionale, incontra gli studenti dell’istituto morbegnese intitolato al nonno Pasquale Saraceno. […]
IDENTITÀ E INNOVAZIONE PER UN TURISMO ALPINO SOSTENIBILE

Intervento di Lucia Simonelli: La dimensione turistica in provincia di Sondrio Slide della presentazione Intervento di Andrea Macchiavelli: Segnali di crescita per il turismo montano: come valorizzare le nuove aspettative della domanda? Slide della presentazione Intervento di Gerhard Vanzi: Il bike tourism come strumento per destagionalizzazione e valorizzazione del territorio Slide della presentazione […]
TRIPLO EVENTO: LE SPECIFICITÀ MONTANE COME RISORSA DI SVILUPPO

Identità e innovazione per un turismo alpino sostenibile: Triplo evento il 29 novembre 2019 ore 9.00 / 13.00 nella Sala delle Acque del BIM, via Lungomallero Diaz, 18 23100 Sondrio