AL POLITECNICO UN SEMINARIO DEDICATO A CARLO DONEGANI

Articolo pubblicato su “La Provincia” di Sabato 21 Maggio 2022 “Al Politecnico un seminario dedicato a Carlo Donegani”
DONEGANI E LO STELVIO: MOSTRA AL POLITECNICO

Articolo pubblicato su “La Provincia” di Sabato 7 Maggio 2022 “Donegani e lo Stelvio: Mostra al Politecnico”
ADDA IN VOLO

Adda in volo – spunti territoriali dalle sorgenti al Lariofotografie di Vincenzo MarteganiSala mostre di Palazzo Foppoli, Piazzetta Pievani, Tirano (SO)dal 6 al 28 maggio 2022, dal martedì al sabato, dalle 10 alle 18L’inaugurazione si terrà venerdì 6 maggio alle ore 17.30 con la partecipazione del fotografo
LA STRADA DELLO STELVIO

“Carlo Donegani Ingegnere: LA STRADA DELLO STELVIO, 1820-1825 – Storia e prospettive di valorizzazione” La Mostra è il risultato di una interessante ricerca coordinata da Società Economica Valtellinese e condotta da studenti e docenti del Liceo Scientifico “Donegani” di Sondrio e dell’Istituto “Alberti” di Bormio
LA GESTIONE FORESTALE NELLE AREE ALPINE

Incontro pubblico a cura del dr. Roberto Carovigno, dirigente del settore foreste di Regione Lombardia. L’incontro si terrà Martedì 3 Maggio alle ore 17, al quale sarà possibile collegarsi tramite la pagina meet.goto.com/cmsondrio/gestione-forestale-aree-alpine (codice d’acceso 472 939 389), o tramite telefono +390230578142.
TELEUNICA: SERATA FINALE MONTAGNA 4.0

Servizio di Teleunica per la serata finale del percorso di Montagna 4.0 FUTUReALPS 2021
CONSUMO DI SUOLO UNA SFIDA PER SONDRIO

Articolo pubblicato su L’Ordine di Sabato 26 Marzo 2022, a cura dell’Ing. Felice Mandelli, membro del Comitato Scientifico SEV
LA MONTAGNA DECIDE IL SUO FUTURO

Servizio di Teleunica sul percorso di Montagna 4.0 FUTUReALPS 2021 “La montagna decide il suo futuro”
TRA DIGITALE E AMBIENTE LA MONTAGNA DIVENTA 4.0

Articolo pubblicato su “La Provincia” di Mercoledì 16 Febbraio 2022 “Tra digitale e ambiente la montagna diventa 4.0”
PIÙ IMPRESE IN QUOTA LA SFIDA POSSIBILE

Articolo su L’Ordine di Sabato 12 Febbraio, a cura della professoressa Maria Chiara Cattaneo, Presidente del Comitato Scientifico SEV